SPETTACOLI A DICEMBRE – GENNAIO

Giorni 3 – 10 – 17 – 24

Primo Spettacolo ore 11:00

Secondo Spettacolo ore 17:00

In programma:

SANTA LUCIA – La furia di Maniace

Nel 1309 il generale bizantino Maniace, in lotta contro gli arabi, cerca il corpo di Santa Lucia per donarlo all’imperatrice Teodora.
Con l’inganno scopre il luogo dove è nascosto il corpo della vergine e decide di appropriarsene. I monaci che custodiscono la martire cercano con tutte le loro forze di ostacolare Maniace.
Egli ha la meglio ed il corpo fu trasportato al cospetto di Teodora. In questo travagliato percorso per ottenere il corpo di Santa Lucia, Maniace scoprirà i passi salienti della vita della giovane siracusana, in un cammino che condurrà Lucia a Dio e Maniace all’oscurità più profonda.

Da giorno 26 dicembre a giorno 1 gennaio

tutti i giorni

ore 17:00

In programma:

L’inganno di Angelica

Orlando alla rupe dell’indovino

Gradasso il superbo

La disfatta di Gradasso

Orlando al ponte della morte

Rinaldo alla rocca maledetta

Rinaldo e la grotta del drago

L’INGANNO DI ANGELICA

In un remoto sotterraneo, Argalia lotta contro un gigante per impossessarsi di una spada e un anello magico per irrompere con inganno alla corte di Carlo Magno. Accompagnato dall’avvenente sorella, che sarà la vera manipolatrice, attireranno i paladini del re in una trappola senza soluzione

Orlando alla rupe dell’indovino

La presenza della bella e ammaliatrice Angelica aveva turbato molti paladini e fra questi Orlando che intraprenderà un viaggio alla ricerca dell’oggetto del suo desiderio. Tracce e situazioni lo condurranno al cospetto di un misterioso mostro indovino.

Gradasso il superbo

Gradasso aveva tutto: Fama, ricchezze e un vasto regno ma la sua superbia lo porterà a misurarsi con i trabocchetti del magico giardino della maga Sibilla prima di deliberare l’invasione della Francia

La disfatta di Gradasso

Magie e inganni condurranno Gradasso e Rinaldo a non scontrarsi mai. Da invasi ad invasori, gli spagnoli stringono un patto di alleanza con Gradasso per invadere la Francia mentre i suoi più valorosi paladini sono distanti dalle terre francesi.

ORLANDO AL PONTE DELLA MORTE

Pericoli e prove di valore si nascondono ad ogni passo per il nostro Orlando in cerca dell’amata Angelica. Nuovi personaggi e nuove rivelazioni metteranno in pericolo il nostro protagonista.

RINALDO ALLA ROCCA MALEDETTA

Altaripa è governata da una coppia di giovani sposi, Grifone e Stella. Un giorno Marchino, signore di Aronda, giunge nelle terre di Altaripa e stringe amicizia con la coppia. Invaghitosi della castellana, uccide Grifone. La moglie di Marchino, ospite del castello, scopre il tradimento del marito, uccide il proprio figlio e ordisce una macabra vendetta: convince Stella a dare in pasto la carne del figlio a Marchino che ignaro la divora. Stella rivela la verità a Marchino che per vendetta la uccide. La moglie di Marchino, dopo aver rivelato la cruda realtà, uccide il marito. Nei sotterranei del castello l’odore del sangue risveglia un drago che stringe amicizia con la nuova castellana che ordina il rapimento di giovani fanciulli per saziare la mostruosa creatura. Rinaldo giunge all’isola gioiosa di Angelica dalla quale è costretto a fuggire per non finire fra le braccia della donna. Approdato alle rive del regno di Altaripa scopre le macabre usanze del luogo e decide di porre fine allo scempio.

RINALDO E LA GROTTA DEL DRAGO

La notizia dell’arrivo del cavaliere Rinaldo indispettisce la castellana che ordina ai suoi uomini di catturare il paladino. Rinaldo cade vittima di un trabocchetto e viene imprigionato dalla spaventosa castellana. Nel frattempo Angelica si dispera perché ancora una volta Rinaldo, nell’isola gioiosa, l’ha disprezzata. A rincuorare la principessa arriva il mago Malagigi ma da questi apprende che Rinaldo è in pericolo di vita. Nelle prigioni Rinaldo scopre la storia di Grifone, Stella e Marchino e di come presto finirà gettato in una grotta per far da pasto ad un mostro. Rinaldo è calato nella grotta ma il fortuito arrivo di Angelica dà una possibilità di salvezza al paladino. Riuscirà il prode cavaliere a ribaltare le sue sorti?